I sedili delle auto sono tra le parti più utilizzate ed esposte del veicolo. Che siano realizzati in tessuto, pelle o materiali sintetici, accumulano sporco invisibile nel tempo, come sudore, polvere, residui di cibo, acari della polvere, batteri e funghi. Pertanto, la pulizia dei sedili va ben oltre l'estetica: è una questione di salute, conservazione e valore del veicolo.
I sedili delle auto sono tra le parti più utilizzate ed esposte del veicolo. Che siano realizzati in tessuto, pelle o materiali sintetici, accumulano sporco invisibile nel tempo, come sudore, polvere, residui di cibo, acari della polvere, batteri e funghi. Pertanto, la pulizia dei sedili va ben oltre l'estetica: è una questione di salute, conservazione e valore del veicolo.